Abbronzarsi in totale relax è un vero e proprio toccasana per la salute e per l’umore: è piacevole, riposante, stimola la produzione di vitamina D rinforzando le ossa ed il sistema immunitario e permette di sfoggiare un colorito sano e luminoso senza dover ricorrere a creme colorate e fondotinta. Se poi la tintarella è duratura, compatta ed uniforme la soddisfazione è ancora maggiore.
Il betacarotene non aiuta ad abbronzarsi di più ma piuttosto favorisce un’abbronzatura più sana e priva di scottature.
Per prolungare la nostra abbronzatura e per evitare spiacevoli macchie e scottature, mettere in tavola il giusto mix di nutrienti è importante tanto quanto scegliere una buona protezione solare.
Un altro piccolo segreto è l’esfoliazione per liberare la pelle da tossine e cellule morte, purificare, rigenerare e favorire il ricambio cellulare, in modo da preparare la pelle ad un’abbronzatura uniforme.
Per stimolare la produzione di melanina e rafforzare la cute dobbiamo: aumentare l’assunzione di cibi dal colore giallo, arancio e rosso, ricchi di betacarotene e carotenoidi come albicocche, pesche, melone, mango, carote, pomodori, peperoni, piselli, zucca, spinaci, paprika, peperoncino, salvia, basilico, prezzemolo, funghi e spirulina.
Il betacarotene, è il precursore della vitamina A e, oltre a stimolare la produzione di melanina, protegge la cute dai radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo, ed intensifica l’abbronzatura. Dal momento che questa vitamina è liposolubile- ovvero ha bisogno di grassi per essere veicolata ed assorbita nel nostro intestino – per aumentarne la biodisponibilità è bene associarla ad un buon olio extravergine d’oliva o ad oli di lino o di cocco oppure a della frutta secca come noci o mandorle. Senza nulla togliere a frutta, verdura e spezie, il primato per la concentrazione di betacarotene lo detiene un’alga, la spiruina, che con i sui 161 mg/100 gr supera di gran lunga le carote e se viene assunta in modo regolare, è in grado di prevenire la formazione di macchie rendendo il colorito più uniforme. La dose da assumere giornalmente per avere risultati significativi è di 3 gr al giorno.
La cosa più interessante è che alcuni integratori per la caduta dei capelli contengono spirulina quindi potresti iniziare con un integratore di questo tipo per associare i due trattamenti, magari per un paio di mesi, per poi passare ad un integratore esclusivamente di beta-carotene.